“Fornace De Martino impasti ceramici” è impresa per la produzione industriale di argilla e materiali refrattari, rivenditore di smalti, cristalline, metalli preziosi, materie prime, chamotte per uso ceramico ma anche per terreni per giochi di squadra( baseball,tennis), attrezzature, macchinari e forni per ceramica, fibra ceramica, cotto artigianale e cotto decorato.
In continuità della precedente attività, C.De Martino & Figli, l’azienda nasce con lo specifico obiettivo di occuparsi della lavorazione e produzione di impasti argillosi per i produttori di cotto artigianale, cotto smaltato del Meridione e ceramica artistica con una sezione speciale di prodotti per l’affiliata produzione di Cotto De Martino.
La missione principale é quella di soddisfare la richiesta per la produzione della ceramica, all’interno del progetto di impresa salernitana e del sud Italia che grazie alla secolare efficienza ed efficacia del rifornimento delle materie prime e al la sostenibilità ambientale ed economica della produzione riesce a distinguersi per la qualità offerta e l’alto valore estetico dei prodotti Made in Italy.

Politica della qualità

Fornace De Martino impasti ceramici è specializzata nella produzione di impasti argillosi che per le loro caratteristiche chimico fisiche risultano efficaci per tre tipi di formatura:
* Per estrusione con trafila
* Per pressatura
* Per manipolazione allo stato plastico
Lo studio della composizione delle argille permette di analizzare e valorizzare i suoi scopi tecnologici. Le differenti caratteristiche vengono determinate attraverso prove di laboratorio. Fornace De Martino impasti ceramici avvalendosi della parthership di alcune delle più importanti aziende operanti nel settore della ceramica è diventata punto di riferimento nel panorama europeo.

Approccio per processi

La pratica di utilizzare argille locali è diventata molto rara. Attualmente la maggior parte degli artigiani e artisti preferiscono comprare argille “già trattate e pronte all’uso” piuttosto che usare quelle del territorio e curarne la lavorazione.
Il prodotto fornito da Fornace De Martino impasti ceramici assicura materie prime locali scelte e lavorate con la cura e la perizia acquisita tramite l’esperienza di un mestiere tramandato da generazione in generazione.
La produzione mira a soddisfare le richieste del cliente:
* Produttori di cotto e cotto smaltato, di piastrelle e stoviglieria;
* Cotto Rufoli, produzione di cotto d’eccellenza;
* Artigiani e artisti.

Ambiente e sostenibilità

Fornace De Martino impasti ceramici appartiene all’unità del bacino Salerno‐ Montecorvino: essa sorge sull’omonima città, nei pressi di Salerno
su un grande affioramento di argille derivanti dalla deposizione di materiale silicoclastico e pelitico.
Il deposito si ritiene sia stato sfruttato fin dall’antichità fino a diventare il centro di riferimento storico per la celebre ceramica artistica Vietrese.
L’ attività di estrazione della cava è regolamentata secondo la zonizzazione del Piano Urbanistico Comu nale ( Z.O.= D5, AT=PIP1) sovrapponibile alle mappe catastali del comune di Salerno nelle quali le proprietà De Martino sono riportate al foglio 12. Questa operazione viene effettuata dall’azienda facendo ricorso a una ditta specializzata che fornisce mezzi e operatori.
L’operazione veniva fatta una volta l’anno nel periodo estivo per il corretto assestamento dei terrazzamenti e quindi la manutenzione della cava stessa.

Partners

Di seguito una selezione dei nostri principali partners: